Attività Alunni

PROGETTO PADULA ESTATE 2022

FSE - SOCIALITA', APPRENDIMENTI, ACCOGLIENZA

MODULO: EDUCAZIONE ALLA LETTURA

CLASSI 3A, 3B, 3C PLESSO "PASTRENGO"

Educazione alla lettura

TUTOR: INS. GUIDO ASSUNTA

ESPERTO: INS. FORNICOLA PATRIZIA

IL DIRIGENTE SCOLASTICO: ing. MAURIZIO CURCIO

PON PADULA ESTATE 2022

MODULO ESPERIENZA STEM - CLASSI QUARTE "PASTRENGO"

Modulo Esperienza STEM

ESPERTO: Gaetana Falcone

TUTOR: Nunziatina Servidio

IL DIRIGENTE SCOLASTICO: ing Maurizio CURCIO

PON CITTADINI CONSAPEVOLI

GLI ALUNNI DELLE CLASSI 1A, 1B, 1C E 2A

Tutor: Filomena Madeo

Esperto: M. M. Piane

Il Dirigente Scolastico: ing. Maurizio Curcio

PROGETTO SCUOLA ESTATE PADULA 2022

MODULO “GIOCANDO CON IL CODING”

PROTAGONISTI ALUNNI CLASSI QUINTE “PASTRENGO”

GIOCANDO CON IL CODING

Esperto Prof.ssa Maria Vigliaturo

Tutor Prof.ssa Paola Arcuri

Dirigente Scolastico ing. Maurizio Curcio

PROGETTO PADULA ESTATE 2022

FSE - SOCIALITA', APPRENDIMENTI, ACCOGLIENZA

MODULO: GIOCANDO CON IL CODING 2

SEDE: SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

CLASSI: 1B E 1C SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO

MODULO GIOVANDO CON IL CODING 2jpg

ESPERTO: Maria ZAMPELLI

TUTOR: Giovanna SPOSATO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO: ing. Maurizio CURCIO

PROGETTO PADULA ESTATE 2022

FSE - SOCIALITA', APPRENDIMENTI, ACCOGLIENZA

MODULO: LABORATORIO DI LINGUA INGLESE

SEDE: PLESSO SCUOLA PRIMARIA DUGLIA

LABORATORIO DI LINGUA INGLESE PLESSO SCUOLA PRIMARIA DUGLIA

ESPERTO: PROF.SSA FANNY AMATO                                                                              TUTOR: PROF. ANTONIO RIZZO

 DIRIGENTE SCOLASTICO

ING. MAURIZIO CURCIO

 

PROGETTO "STUDENT LAB 2"

COMPETIZIONE NAZIONALE STUDENT LAB STUDENT LAB

A Casal Velino (SA) si è svolta, nei giorni 30-31 Maggio 2023, la competizione nazionale dei laboratori “Mini Company” del Progetto Nazionale “Student Lab Asse 4”, alla quale hanno partecipato alunni delle classi III A e III B dell’ “I.C. Padula”, accompagnati dalle prof.sse Antonella Ginese e Pia Maria Pellegrino, avendo avuto la possibilità di confrontarsi con coetanei di altre scuole provenienti dall’intero territorio italiano e con il giudizio della giuria.

Il progetto, inserito dal MIUR nel programma della valorizzazione delle eccellenze, tende a promuovere la cultura di impresa e l’etica degli affari tra i più giovani anche sostenendo l’autoimprenditorialità e lo sviluppo delle conoscenze trasversali.

I ragazzi dell’IC “V. Padula”, attraverso l’esposizione del loro prodotto, hanno avuto modo di evidenziare la capacità di presentare la loro azienda e la propria idea e di dimostrare l’importanza del lavoro di squadra per raggiungere i migliori risultati.

Nella categoria Kids&Junior gli alunni della classe III B hanno ottenuto una menzione speciale per la creatività, rielaborando quadri famosi con personaggi del mondo dello spettacolo e dello sport. Un ringraziamento al Dirigente ing. Maurizio Curcio che ha sostenuto la partecipazione ad un progetto altamente formativo per gli alunni.

LE CLASSI QUINTE DEL PLESSO "PASTRENGO" PRESENTANO:

"LA DIVINA COMMEDIA"

La Divina Commedia Classi V Plesso Pastrengo

"LEGALITÀ E CULTURA DELL’ETICA" 2022/2023

Le classi 3C e 3D della Scuola secondaria di primo grado si sono classificate terze al concorso indetto da Rotary  “Legalità e cultura dell’etica” 2022/2023.

Gli alunni guidati dai docenti di lettere Arena Patrizia, Ginese Antonella e Pancaro Cristina hanno realizzato un manifesto sulla convivenza civile (classe 3C) e un video (classe 3D)

Le riflessioni dei ragazzi hanno preso spunto dalle complesse e delicate situazioni attualmente in atto in tutto il mondo: conflitti armati, violenze, violazioni di diritti, prevaricazioni sociali.

Attraverso i lavori prodotti, i nostri alunni hanno trasmesso i loro messaggi di pace, integrazione, convivenza civile e accoglienza, puntando la loro attenzione sulla necessità di aspirare alla pace e perché no... ad un mondo migliore!

Si ringrazia il D.S., Ing. M. Curcio, perché accogliendo la proposta del Rotary Club ha offerto, ancora una volta, ai nostri alunni lo stimolo a riflettere e a confrontarsi su tematiche attuali che hanno una rilevanza particolarmente significativa per la costruzione di una società civile più giusta, equilibrata e realmente democratica. 

Si ringrazia, inoltre, il Rotary Club di Acri per l’opportunità fornita alla nostra scuola.

Classe 3C: manifesto della convivenza civile.

Classe 3D: video “C’erano una volta i muri…”

Manifesto convivenza civile

Cerano una volta i muri

Pagina 1 di 19

Inizio pagina
Utilizzo dei cookie

Questo sito utilizza cookie di tipo tecnico, per cui le informazioni raccolte non saranno utilizzate per finalità commerciali nè comunicate a terze parti.
Potrebbero essere presenti collegamenti esterni (esempio social, youtube, maps) per le cui policy si rimanda ai portali collegati, in quanto tali cookie non vengono trattati da questo sito.