Gli alunni dell'I.C. Padula al Garden: "... A sognare tra le stelle"
...Il 6 Dicembre, gli alunni delle classi V Scuola Primaria e Prime della Scuola Secondaria di I grado, accompagnati dai docenti, si sono recati al cine-teatro Garden per assistere allo spettacolo "Un bambino tra le stelle", ispirato alla storia di Neil Armstrong, il primo uomo sulla Luna. L'iziativa è parte del percorso di continuità che sarà realizzato nel corso dell'anno.
Lo spettacolo è stato ricco di emozioni ed ha evidenziato il potere dell'amore come strumento indispensabile alla realizzazione di qualsiasi sogno.
DICIAMO NO ALLA VIOLENZA SULLE DONNE...NON STIAMO IN SILENZIO!
LE CLASSI TERZE DELL’I.C. “V. PADULA” VISITANO IL MUSEO DEL RISORGIMENTO
Nei giorni 5 e 12 Novembre, gli alunni delle classi terze (A-B-C-D) dell’I. C. “V. Padula” della scuola secondaria di I grado, nell’ambito delle iniziative didattico-culturali che la scuola ha attivato con il territorio, si sono recati presso il Museo del Risorgimento situato nello storico palazzo Sanseverino-Falcone. Gli alunni, accompagnati dalle prof.sse Patrizia Arena, Antonella Ginese e Pia Maria Pellegrino, sono stati accolti dal prof. Giuseppe Scaramuzzo, direttore del Museo Documentario. Il professore Scaramuzzo, prima di iniziare la visita, ha esortato i ragazzi a riflettere sul valore della cultura e della conoscenza del passato, utili per comprendere il presente e tracciare il futuro. Gli alunni hanno avuto modo, attraverso la narrazione del professore, la lettura dei pannelli, l’osservazione di libri, fonti e testimonianze fotografiche, di conoscere “i patrioti acresi” che hanno partecipato attivamente al Risorgimento italiano. In modo particolare, il professore ha centrato l’attenzione soprattutto sulla figura di Giovan Battista Falcone, giovane eroe acrese che ha sacrificato la vita per la Libertà, ne ha ricostruito le vicende familiari e lo scenario del tempo in maniera approfondita, appassionando i giovani interlocutori. Il tuffo nel passato ha consentito agli alunni di sentirsi più radicati nel proprio territorio e di “rintracciare” la propria identità.
Un ringraziamento particolare va al nostro Dirigente Scolastico Ing. Maurizio Curcio, che ha promosso favorevolmente l’iniziativa e al professore Scaramuzzo per la competenza, l’impegno e la passione che riesce a trasmettere.
FESTA DEGLI ALBERI 2022
In occasione della Festa degli Alberi 2022, gli alunni dell'IC Padula hanno condiviso riflessioni sull'importanza degli alberi per la vita del nostro pianeta.
All'evento è intervenuto il prof. Angelo Vaccaro, Presidente del Gruppo Micologico Naturalistico Sila Greca di Acri.
"Chi pianta un albero, pianta una speranza" (Lucy Larcom)
INCARICO DSGA PROGETTO "EDUGREEN"
PUBBLICAZIONE ORARIO DEFINITIVO SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO - A. S. 2022-2023
SI AVVISANO I DOCENTI E I SIGG. GENITORI CHE NELLA SEZIONE "ORARIO LEZIONI" E' DISPONIBILE L'ORARIO DEFINITIVO IN VIGORE DAL 24 OTTOBRE 2022
PROGETTO PRE-SCUOLA PRIMARIA - A.S. 2022/2023
CONVOCAZIONE COLLEGIO DEI DOCENTI N. 04 - A.S. 2022/2023
CENTRI ESTIVI 2022 E MODELLO DI DOMANDA
PUBBLICAZIONE ORARIO PROVVISORIO SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO - A. S. 2022-2023